Scritto da 7:21 pm Uncategorized

Un aiuto concreto per accedere ai servizi online: nasce lo Sportello di Facilitazione Digitale

Rho (martedì, 29 aprile 2025) — Accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico, attivare lo SPID, scaricare certificati o semplicemente navigare in sicurezza: per molti cittadini, soprattutto anziani o persone con minore familiarità con la tecnologia, i servizi digitali possono rappresentare una barriera. Per questo motivo, anche a Rho arriva lo Sportello di Facilitazione Digitale, un punto di assistenza gratuita pensato per accompagnare tutti – passo dopo passo – nel mondo dei servizi online.

di Maria Chiara Bagnato

Lo sportello verrà inaugurato mercoledì 7 maggio presso il Quic – Sportello del cittadino di via De Amicis 1. Sarà attivo ogni mercoledì mattina, con appuntamenti individuali della durata di un’ora a partire dalle 9.00, su prenotazione.

Il progetto, promosso dal Comune di Rho con il coinvolgimento degli assessorati agli Affari generali (Alessandra Borghetti) e all’Innovazione (Emiliana Brognoli), rientra nel piano regionale di facilitazione digitale finanziato dal PNRR e supportato da Cesvip Lombardia, in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio.

Il cuore dell’iniziativa è la figura del facilitatore digitale: un operatore formato che offrirà supporto personalizzato ai cittadini, rispondendo a dubbi pratici e offrendo brevi sessioni formative. L’obiettivo è favorire l’autonomia digitale e rendere i cittadini più consapevoli nell’uso delle tecnologie.

«Il Comune di Rho è impegnato da tempo nella digitalizzazione dei servizi – spiegano dal Comune – ma sappiamo che l’accesso digitale deve essere davvero per tutti. Lo sportello nasce proprio per offrire soluzioni concrete e accessibili, dal supporto per i pagamenti elettronici all’invio di pratiche amministrative».

L’iniziativa si inserisce nella più ampia campagna nazionale promossa dal governo, recentemente rilanciata dal divulgatore Marco Camisani Calzolari, volto noto dell’educazione digitale, per sensibilizzare i cittadini sull’importanza dell’inclusione digitale.

Condividi la notizia:
Tag: , , , , , , , Last modified: Aprile 29, 2025
Close