Scritto da 5:26 pm Rho, Attualità, Top News

Targa commemorativa per il vicebrigadiere Pietro Meloni, deportato perché si oppose al regime nazifascista

Rho (venerdì, 4 aprile 2025) – Cerimonia solenne, quella avvenuta oggi, venerdì 4 aprile, presso la caserma dei Carabinieri di via Pertini.
È stata inaugurata una targa commemorativa in onore di Pietro Meloni, vicebrigadiere dell’Arma, che dopo l’8 settembre 1943 aderì alla Resistenza contro il regime nazifascista unendosi alla Brigata Matteotti. Arrestato per la sua attività partigiana, fu deportato a Flossenbürg, in Germania, come prigioniero politico. Lì perse la vita il 7 gennaio 1945, nel sottocampo di Hersbruck.

di Maria Chiara Bagnato

A ricordarlo i nipoti Carmen e Pietro Meloni, con tutti i familiari e numerose figure istituzionali, come il Sindaco Andrea Orlandi, il colonnello dell’Arma Massimiliano Rocco e il capitano della Guardia di Finanza Maria Francesca Lattarulo.

In occasione della cerimonia, la sezione ANPI “Paolo Comida” di Ozieri (Sassari) ha inviato un messaggio firmato dalla presidente Sandra Zambolin: “Ci stringiamo con affetto alla comunità di Rho, al suo Sindaco e ai familiari tutti del Vice Brigadiere dei Carabinieri Pietro Meloni del quale oggi fate memoria commemorando il suo sacrificio. Un particolare saluto alla nipote Carmen Meloni, a lei siamo grati per averci fatto conoscere la figura del nonno grazie alla condivisione della storia del TRASPORTO 81. Durante questa esperienza il Vice Brigadiere Meloni conobbe tre nostri concittadini: Giuseppe Mazza, Salvatore Becciu e Michele Carraca. Questo è il forte legame tra le nostre due comunità che sarà per sempre”.

Ad intervenire anche Mario Anzani, presidente di ANPI Rho, autore della proposta della targa: “Questa targa, apposta in una caserma, potrà aiutare a vivere in presente con maggiore consapevolezza e senso di responsabilità. Può pungolare i giovani e le giovani in servizio a essere degni della divisa che indossano.

Dopo lo svelamento, sulla targa si legge: ”MEMORIA È LIBERTÀ In ricordo del Vicebrigadiere dei Carabinieri PIETRO MELONI Nato a Sassari l’11 ottobre 1906, in vita residente a Rho, in servizio presso la Stazione Carabinieri Milano Baggio, il 22 luglio 1944 venne arrestato dagli occupanti tedeschi con l’accusa di sovversione politica. Recluso nel carcere milanese di San Vittore, venne trasferito nel campo di transito di Bolzano, per essere poi deportato nel lager nazista di Flossenbürg in Germania, ove morì il 7 gennaio 1945 all’interno del sottocampo di Hersbruck”.

Condividi la notizia:
Tag: , , , , Last modified: Aprile 5, 2025
Close