Scritto da 7:18 pm Italia, Attualità, Top News

Il Consiglio dei Ministri ha proclamato 5 giorni di lutto nazionale per Papa Francesco

Italia (martedì, 22 aprile 2025) — L’intero Paese si ferma per piangere la scomparsa di Papa Francesco. A seguito della morte del Pontefice, avvenuta il 21 aprile a causa di un ictus seguito da un attacco cardiaco, il Consiglio dei Ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale, dal 22 al 26 aprile 2025.

di Maria Chiara Bagnato

Il feretro del Santo Padre è stato traslato nella Basilica di San Pietro, dove resterà esposto ai fedeli fino a venerdì sera. Sabato 26 aprile, alle ore 10:00, si terranno i funerali solenni in Piazza San Pietro, alla presenza di numerosi capi di Stato, autorità religiose e migliaia di fedeli provenienti da ogni parte del mondo.

Durante il periodo di lutto, le bandiere italiane saranno esposte a mezz’asta su tutti gli edifici pubblici. Le scuole osserveranno un minuto di silenzio e molte istituzioni hanno annullato eventi ufficiali in segno di rispetto. Pur non essendo obbligatorie, diverse attività commerciali e culturali hanno scelto di sospendere temporaneamente le loro iniziative.

La morte di Papa Francesco ha scosso profondamente l’Italia e il mondo cattolico. Il Pontefice, eletto nel 2013, è stato il primo Papa proveniente dal continente americano e il primo gesuita a salire al soglio pontificio. La sua guida, vicina ai più deboli, e il suo impegno per la pace e la giustizia sociale hanno lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e della società contemporanea.

Piazza San Pietro è già gremita di persone, in un continuo flusso di pellegrini e cittadini comuni, uniti nel cordoglio e nella gratitudine. L’ultimo saluto a Papa Francesco si preannuncia come una delle cerimonie più partecipate degli ultimi decenni.

Condividi la notizia:
Tag: , , , , , , , , Last modified: Aprile 23, 2025
Close