Italia (domenica, 13 aprile 2025) – Oggi, la Giornata Internazionale del Bacio ha conquistato anche l’Italia, con eventi e iniziative che hanno celebrato uno dei gesti più simbolici e universali: il bacio. Questo giorno, ormai consolidato a livello globale, ha suscitato un’ondata di partecipazione in diverse città italiane, dove l’amore e l’affetto sono stati al centro di manifestazioni culturali, sociali e benefiche.
di Maria Chiara Bagnato
In molte città, l’evento è stato celebrato con iniziative pubbliche. A Torino, ad esempio, si è svolto un flashmob in piazza, dove coppie di ogni età si sono scambiate baci sincronizzati, trasformando la città in un palcoscenico di emozioni condivise. Simili iniziative hanno avuto luogo a Bologna, dove le piazze hanno ospitato mostre fotografiche dedicate ai baci più iconici della storia dell’arte, come il celebre “Bacio” di Hayez, e a scene cinematografiche indimenticabili, come quella tra Marcello Mastroianni e Anita Ekberg in “La dolce vita”. Questi eventi hanno offerto uno spunto per riflettere sul significato del bacio nella cultura e nell’arte.
La Giornata del Bacio è stata anche l’occasione per iniziative sociali. L’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) ha utilizzato questa giornata per sensibilizzare sull’importanza del contatto fisico come strumento di supporto emotivo per le persone affette da SLA. Le campagne promosse dai volontari hanno coinvolto numerosi partecipanti, che hanno potuto scoprire il potere simbolico e terapeutico del bacio.
Non solo simbolo d’amore: il bacio è anche un atto che porta numerosi benefici per la salute. Studi scientifici confermano che baciarsi aiuta a ridurre lo stress, migliora l’umore e stimola il sistema immunitario. Inoltre, favorisce la produzione di ossitocina, l’ormone dell’attaccamento, contribuendo a rafforzare i legami affettivi.
La Giornata Internazionale del Bacio ha offerto, ancora una volta, l’opportunità di riflettere sul valore di un gesto tanto semplice quanto potente. In Italia, le diverse iniziative hanno dimostrato che il bacio non è solo un atto di affetto, ma anche una pratica che promuove salute, cultura e solidarietà, unendo le persone in un simbolo di connessione universale.
Tag: Bacio, Giornata Internazionale del bacio, Italia, Naviglio News, notizie italia Last modified: Aprile 14, 2025