Milano (giovedì, 10 aprile 2025) – Innovare gli spazi scolastici per renderli più moderni, sicuri e soprattutto inclusivi. È questo l’obiettivo del bando pubblicato in questi giorni dal Comune, che anche per il 2025 mette a disposizione delle scuole primarie e secondarie di primo grado un contributo straordinario per rinnovare arredi e dotazioni didattiche.
di Maria Chiara Bagnato
Un’attenzione particolare sarà rivolta, come già accaduto negli scorsi anni, ai progetti pensati per favorire l’inclusione degli alunni e delle alunne con disabilità. Lo stanziamento complessivo ammonta a 675mila euro, suddivisi in due linee di finanziamento.
La Linea A, con un budget di 550mila euro, è destinata al miglioramento generale degli ambienti scolastici: 360mila euro per le scuole primarie, 190mila per le secondarie di primo grado. La Linea B, invece, conta su 125mila euro e finanzierà l’acquisto di ausili e strumenti dedicati all’inclusione: in particolare per studenti non vedenti, ipovedenti, con ipoacusia, disturbi sensoriali o dello spettro autistico.
Ogni Istituto comprensivo potrà presentare al massimo due progetti, ciascuno riferito a un edificio diverso. Solo uno dei due potrà essere presentato per la Linea B. Le domande dovranno essere inoltrate entro il 12 maggio 2025.
Previsti finanziamenti fino a 40mila euro per progetto (Linea A) e 15mila euro (Linea B), con possibilità di cumulo tra le due linee.
Il bando completo, con tutte le istruzioni per partecipare, è consultabile sul sito del Comune di Milano.
Tag: Milano, Naviglio News, notizie milano Last modified: Aprile 11, 2025